Gengis Van - eat the road feed your mind

Gengis Van is raising money for Go Help

Participants: Marco Scicchitano, Luca Marnetto, Manlio Garrone, Lorenzo Monacelli

Donations cannot currently be made to this page

Mongolia Charity Rally 2015 · 11 July 2015

Go Help is a UK registered charity that works with local communities in Central Asia to improve their access to healthcare and education services. Go Help fundraises for its projects by challenging people to undertake incredible adventures like the Mongolia Charity Rally and Roof of the World Rally.

Story

CHI SIAMO

Gengis Van è una crew che partecipa al Mongolia Charity Rally 2015 (www.mongolia.charityrallies.org), un incredibile viaggio in macchina da Roma a Ulan Bator, capitale della Mongolia, ideato e organizzato dalla ONLUS GoHelp. 

SCOPO

Il Mongolia Charity Rally è la maniera meno convenzionale per raggiungere due importanti risultati:

- Raccogliere fondi per finanziare uno dei progetti di GoHelp

- Donare il proprio veicolo alla popolazione locale una volta giunti a destinazione

 GoHelp è una onlus inglese impegnata a lavorare con le comunità locali mongole per migliorare il loro accesso ai servizi di istruzione e sanitari.

PROGETTO BOOK HOUSE

Il progetto di GoHelp a cui il Gengis Van Team ha deciso di contribuire con la propria raccolta fondi è la costruzione di una Book House: una piccola struttura situata nella periferia di Ulan Bator che, oltre a costituire uno spazio di apprendimento e di studio attrezzato con libri e giochi, offra ai bambini e ai loro genitori un punto di ritrovo e di scambio.

(http://gohelp.org.uk/our-projects/the-book-house/)


LA MONGOLIA

Circondata da grandi potenze, la Mongolia ha tentato di ritagliarsi un ruolo aprendosi all’economia di mercato. Ciò ha generato una crescita economica di cui poca parte della popolazione gode (il 20% vive con meno di un dollaro al giorno) e ha condotto ad un’urbanizzazione rapida quanto disordinata che ha dato luogo a periferie degradate e decisamente poco vivibili. In queste stesse periferie, specialmente durante gli inverni gelidi, si riversa gran parte della popolazione nomade (circa il 30% di quella complessiva) determinando, tra le altre cose, un sovraffollamento delle strutture scolastiche. La Mongolia sperimenta infatti uno dei tassi di fertilità più elevati del mondo; il 60% dei suoi abitanti ha meno di 30 anni. Nelle periferie delle città è quindi elevatissima la presenza di bambini a cui spesso viene preclusa la possibilità di avere un’istruzione adeguata poiché non vengono accettati nelle scuole locali.

Per maggiori informazioni visitate il nostro sito:

www.gengisvan.com

E seguiteci su facebook e twitter:

www.facebook.com/gengisvanteam

www.twitter.com/GengisVanTeam


Donation summary

Total
€1,300.00
Online
€1,300.00
Offline
€0.00

Charities pay a small fee for our service. Learn more about fees