Story
English
Alzheimer's disease is the most common form of dementia and is characterised by progressive memory loss that ultimately leaves the affected people unable to complete daily tasks or distinguish their close family and friends from total strangers. I grew up seeing my grandma, Gemma, who was affected by the disease, getting progressively worse to the point of not being able to speak, walk or even eat by herself. She lived with the disease for 16 years until her health deteriorated even further and she left us. She started showing symptoms a few years before I was born and by the time I could walk and speak, she could not do that anymore. At the time, I just couldn't understand why the doctors were not doing anything to help my grandma. Why is there no treatment? Why couldn't they give her a pill to restore her health so that we could finally get to know each other? Sadly, the pill never came and my hopes of getting to know my grandma vanished. But my dream of having a treatment for patients affected by dementia never ceased to exist. I wanted to understand how memories are formed and what happens when the disease starts, with the hope that we could find a way to prevent this from happening. This was the very reason I decided to study Neuroscience as my bachelor's and then do a master's in Dementia, to further expand my knowledge in the topic. This ultimately led me to start a PhD investigating how genetic factors increase the risk of developing Alzheimer's disease. In my research, I found that physical exercise, such as running, might prevent or delay the onset of the disease. As an Alzheimer's researcher, I know that our knowledge in the field is expanding rapidly and that there are many people like me that are strenuously working towards the goal of finding a cure. However, this research is only possible thanks to the donations that the public makes to charities such as Alzheimer's research UK. Therefore, I decided to run the London marathon fundraising for Alzheimer's research UK to send a message that running and being physically active is a strong preventive measure against the onset of Alzheimer's disease and also because Alzheimer's research UK needs contributions to be able to continue funding research projects that have the potential of changing the lives of millions of people affected by the disease and their families. Every offer you make will be my fuel while running the 42.2 km run around the streets of London and it will give me the courage to complete this challenge. Thank you with all my heart!
Italiano
Il morbo di Alzheimer e` la forma di demenza piu` commune ed e` caratterizzato dalla perdita progressiva della memoria, lasciando le persone affette da questa malattia completamente incapaci di portare a termine le piu` semplici attivita` quotidiane e di non riuscire a distinguere i propri cari da completi estranei. Durante la mia infanzia, ho visto mia nonna Gemma, che era affetta dal morbo, peggiorare gradualmente fino al punto di non riuscire piu` a parlare, camminare e mangiare da sola. Ha dovuto vivere con il morbo per 16 anni fino a che un giorno le sue condizioni di salute sono peggiorate ulteriormente e ci ha lasciati. La malattia l’ha colpita alcuni anni prima che io nascessi e quando io ho iniziato a camminare e parlare, ormai lei non era piu` in grado di fare neppure quello. All’epoca, siccome ero una bambina, non riuscivo proprio a capacitarmi del fatto che i medici non facessero nulla per aiutarla. Perche` non c’e` una cura? Perche` non le possono dare una pillola che possa migliorare la sua salute e che ci consenta di conoscerci per davvero? Tristemente, la pillola non e` mai arrivata e le mie speranze di conoscere la mia nonna sono svanite. Ma il mio sogno di avere una cura per le persone affette dalla malattia non ha mai smesso di esistere. Volevo capire i meccanismi che ci consentono di creare delle memorie e cosa succede quando le cose vanno storte all’inizio della malattia, con la speranza di trovare un modo per fermare questo processo di degenerazione. Ed e` questo il motivo che mi ha spinta a studiare una triennale in Neuroscienze e un master in Demenza, che mi ha consentito di espandere ancora di piu` la mia conoscienza sulla materia. Da li`, ho poi iniziato un dottorato di ricerca sulle cause genetiche del morbo di Alzheimer. I risultati delle mie ricerche hanno mostrato che fare attivita` fisica da giovani e durante il corso della vita e` un fattore protettivo contro l’insorgenza della malattia. Inoltre, in quanto ricercatrice nel campo dell’Alzheimer, sono a consapevole che le nostre conoscenze si stanno espandendo rapidamente e che ci sono tanti altri ricercatori che come me lavorano duramente verso l’obbiettivo di trovare una cura. Questa ricerca e` pero` soltanto possibile grazie all’aiuto delle donazioni che il pubblico manda alle associazioni di beneficienza come Alzheimer’s research UK. Percio`, ho deciso di correre la maratona di Londra e di raccogliere fondi per Alzheimer’s research UK, con lo scopo di far passare il messaggio che correre e essere attivi fisicamente e` una forte misura protettiva contro l’insorgenza della malattia e anche perche` Alzheimer’s research UK ha bisogno di donazioni per continuare a finanziare progretti di ricerca che hanno lo scopo di cambiare la vita di milioni di persone e delle loro famiglie. Ogni offerta che manderete sara` il carburante che mi consentira` di correre per 42.2 chilometri nelle strade di Londra e mi dara` il coraggio di portare a termine questa sfida. Grazie di cuore a tutti!
