GiveToGive Challenge for the Women and the Youth of Bangladesh

VSO ICS** · 31 January 2020 to 31 December 2020 ·
|| Versione in italiano in fondo ||
In Bangladesh 4 in 10 people of the fast-growing population of almost 160 million live on less then $1.25 a day and three quarters of it lives on less then $2 a day. 75% of the poor live in rural areas surviving on the revenue from agriculture that however is not sufficient to satisfy the demand for jobs and 60% is still landless or marginally landless. This lack of resources combined with the constant shocks from natural disasters and political disorder, and the oppressive and competitive international trade environment has impeded its livelihood opportunities and growth.
Even though Bangladesh is home of constant natural disaster such as tsunamis, cyclones and catastrophic floods, by which half of the country goes underwater, not much can be done to prevent this. However, help can be given to its population to improve their livelihood and lift them from absolute and relative poverty.
International Citizen Service in corporation with VSO program in Bangladesh aims at securing livelihoods, employability and entrepreneurship as well as redirecting the focus on health and formal education. At the centre of this are the Youth and the women of rural and marginalised areas. Indeed, the youth its seen as the pillar of development by VSO leading to their unique approach to it. It adopts continuum youth development, youth entrepreneurship and youth engagement programmes that do not only involve the training and the teaching of new skills but also the building of community led-development platforms with a foundation of youth and youth clubs. (For more information about the results obtained and the programmes of VSO please visit this website or ask me!! https://www.vsointernational.org/fighting-poverty/where-we-fight-poverty/bangladesh)
WHO AM I AND WHAT IS "GiveToGive Challenge" ABOUT?
I'm a Development and Peace Studies university student that comes from Italy but who has been living in the UK for almost 7 years! My passion is to travel and help people where I can hence my involvement with ICS-VSO. As a volunteer I will be undertaking one of ICS-VSO's programmes in Bangladesh from September working with the empowerment of youth and women in four communities in the North of the country.
To raise awareness of the shocking conditions that my peers in Bangladesh have to live in everyday, along side the majority of its population, I have decided to undergo the GiveToGive Challenge.
I will be travelling from London (UK) to Bari (IT) through 11 different European countries: France, Belgium, Netherlands, Germany, Poland, Czech Republic, Slovakia, Austria, Hungary, Croatia, and Slovenia. The challenge? The idea is that I will not be using money throughout the journey but instead I will be willing to help where is needed in exchange for a place to sleep or a ride to my next stop.
The name "GiveToGive" is given after the idea that I will be leaving the UK with a gift for the first host who will then give me a gift to give to the next host and so on, creating a chain of people around Europe that are linked together through a small and simple gift (e.g. a packet of biscuits). The GiveToGive Challenge was also thought as a pretext to bring people together and fight fear in a moment of a dividing Europe.
Thank you for taking the time to visit my JustGiving page.
Donating through JustGiving is simple, fast and totally secure. Your details are safe with JustGiving - they'll never sell them on or send unwanted emails. Once you donate, they'll send your money directly to the charity. So it's the most efficient way to donate - saving time and cutting costs for the charity.
____________________________________________________________
In Bangladesh 4 persone su 10, su una popolazione di 160 millioni in veloce crescita, vive con meno di $1.25 al giorno e tre quarti di questa vive con meno di $2 al giorno. Il 75% dei poveri vive nelle zone rurali sopravvivendo con il ricavato dell' agricultura. Quest'ultima, però, non è sufficiente a soddisfare la domanda di lavoro, lasciando il 60% della popolazione senza terreno o quasi senza terreno. Questa mancanza di risorse combinata ai costanti sconvolgimenti causati dai disastri naturali, il disordine politico ed infine l’oppressivo e competitivo ambiente del commercio internazionale, hanno impedito le opportunità di sostentamento della popolazione e la crescita del Paese.
Il Bangladesh è la patria di costanti disastri naturali come tsunami, cicloni e catastrofiche alluvioni per i quali metà del Paese va sott’acqua; purtroppo, non molto può essere fatto per prevenire tutto ciò. Possiamo, però, aiutare la popolazione a migliorare i propri mezzi di sostentamento e sollevarla dalla povertà relativa e assoluta.
Il programma di VSO in Bangladesh punta ad assicurare i mezzi di sostentamento, l'occupazione e l’imprenditorialità ed inoltre cerca di reindirizzare l’attenzione sulla salute e l'istruzione. Al centro del programma ci sono i giovani e le donne delle aree marginalizzate, che sono considerati dall’organizzazzione come pilastri per lo sviluppo, rendendo unico tale approccio. Il programma prevede sviluppo, conivolgimento e imprenditorialità dei giovani in modo continuativo; questo non solo include la formazione e l’insegnamento di nuove tecniche ma anche la costruzione di piattaforme di sviluppo guidate dalla comunità e basate sui giovani e su club di giovani. (Per più informazioni e sui risultati ottenuti finora e sui i programmi di VSO per favore visitate questo sito web oppure chiede a me! https://www.vsointernational.org/fighting-poverty/where-we-fight-poverty/bangladesh)
Chi sono e che cos’è la sfida GiveToGive
Io sono una studentessa universitaria di “Studi della Pace e lo Sviluppo”. Vengo dall’Italia ma ho vissuto gli ultimi 7 anni in UK! La mia passione è viaggiare ed aiutare gli altri dove posso. Da questo nasce il mio coinvolgimento con VSO. Da settembre, per tre mesi, prenderò parte come volontaria in uno dei progetti di VSO in Bangladesh, lavorando per l'emancipazione dei giovani e delle donne in quattro comunità nel nord del Paese.
Per aumentare la consapevolezza sulle condizioni scioccanti in cui vivono ogni giorno i miei coetanei e la maggior parte della popolazione in Bangladesh, e per raccimolare qualche da devolvere al progetto, ho deciso di fare la sfida GiveToGive.
Viaggerò da Londra (UK) a Bari (IT) passando per 11 diversi Paesi europei: Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria, Ungaria, Croazia e Slovenia. Qual'è la sfida? L’idea è quella di non utilizzare soldi per tutto il viaggio; sarò, invece, felice di aiutare dove c’è bisogno in cambio di un posto dove dormire o di un passaggio verso la mia prossima tappa.
Il titolo GiveToGive (DarePerDare) è stato pensato in riferimento al fatto che io partirò dall’Inghilterra con un piccolo dono per la prima persona che mi ospiterà, la quale mi darà a sua volta un piccolo dono da portare alla persona successiva, e così via. In questo modo vorrei creare una catena di persone in giro per l’Europa unite da un piccolo e semplice dono ( per esempio, un pacchetto di biscotti). Tramite foto e video su FB tutti potranno sentirsi perte di questa piccola comunità. Questa sfida è anche stata pensata come pretesto per riunificare le persone e contrastare il senso di paura, in questo momento in cui la popolazione Europea sembra tendere alla divisione.
Grazie per aver dedicato del tempo a visitare la mia pagina.
Donare tramite JustGiving è semplice, veloce e totalmente sicuro. I vostri dettagli sono sicuri con JustGiving (non saranno mai venduti o condivisi). Una volta che doni, manderanno i soldi direttamente all’organizzazione: è, quindi, il modo più efficiente per donare (salvando tempo e tagliando i costi per l’organizzazione).
Anche donando solo 5 o 10 euro, tutti insieme si può raggiungere una grande cifra.
Charities pay a small fee for our service. Learn more about fees